Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 3820

La macchina compressa diventa una sfera

Image may be NSFW.
Clik here to view.
La macchina compressa diventa una sfera Beetle Sphere

La macchina compressa si trasforma in una sfera perfetta. È questo l’aspetto dell’opera di Ichwan Noor, artista indonesiano che ha realizzato “Beetle Sphere“, una creazione composta da 5 Volkswagen Maggiolini che sono stati compressi in una struttura sferica. Il globo è stato realizzato utilizzando le parti di veri maggiolini datati 1953 e combinati con alluminio e poliestere ed ha una grandezza di 180 cm3.

L’idea è stata presentata per la prima volta all’Art Basel di Hong Kong, dove ha ottenuto da subito un grande successo. Secondo gli esperti rappresenterebbe l’interazione fra gli oggetti e il mondo umano, ma soprattutto porterebbe ad una nuova interpretazione dell’auto, cambiandone la percezione.

L’artista indiano non è nuovo a creazioni di questo tipo e già in passato a lavorato su altre auto, modellandole per formare delle sculture cubiche. “L’idea è emersa da una percezione personale verso gli oggetti che sono prodotti di una ‘cultura di trasporto’, che induce sentori e segni di emozione spirituale – ha raccontato Ichwan Noor -. Guardare un veicolo (auto) per ricevere una sensazione di una identità quasi “magica” (soprannaturale). Le sculture vogliono rappresentare l’interazione tra l’uomo e il mondo dell’oggetto, con una forte tensione spirituale che colpisce il subconscio, e che produce un nuovo atteggiamento “animistico”. Unendo le tecniche di manipolazione e di sostituzione, la forma di questa scultura tende verso un distorsione realistica, che permette nuove interpretazioni circa l’oggetto (auto), come un cambiamento nella percezione che crea un significato associativo”.

Noor non è l’unico artista che crea opere d’arte utilizzando le auto. Fra i più famosi Erwin Wurm, che crea le Fat Car, delle auto paffute e obese, per criticare il mondo del consumismo, Marc Cameron, famoso per le “Light Car”, vetture decorate con luci a LED e infine Chris Labrooy, celebre per le sue “auto elastiche”, deformate e allungate in modo impressionante per studiarne l’elasticità. guarda il video   virgilio.it


Viewing all articles
Browse latest Browse all 3820

Trending Articles